I cibi che fanno bene durante le mestruazioni 

/ In : Ginecologia

Si stima che circa l’80% delle donne, almeno una volta nella vita, abbia avvertito dolore durante le mestruazioni e sperimentato un forte disagio nei giorni che precedono l’inizio del flusso.

Senso di gonfiore, crampi addominali, cefalea e stanchezza: moltissime donne soffrono dei sintomi delle mestruazioni, un insieme di disagi che in alcuni casi possono risultare debilitanti al punto da minare la serenità del quotidiano.

Sebbene molto comuni, i dolori mestruali non sono mai normali. Le donne che lamentano dolori mestruali molto forti si rivolgono raramente a uno specialista oppure lo fanno quando soffrono da molto tempo di sintomi debilitanti. Se avvertite dolori intensi durante il ciclo chiedete un consulto al vostro ginecologo di fiducia per effettuare indagini diagnostiche e scongiurare il rischio di patologie.

Alimentazione e mestruazioni: i cibi amici delle donne

I fastidi legati al ciclo mestruale possono essere alleviati in modo efficace con l’adozione di sane abitudini, in particolare un corretto regime alimentare. L’alimentazione è un valido alleato per tutte quelle donne che vivono l’arrivo delle mestruazioni con un forte senso di apprensione. 

I giusti nutrienti possono aiutare a vivere i giorni delle mestruazioni con più energia, alleviando il dolore e mantenendo in salute l’intero organismo. Prima di individuare gli alimenti che possono aiutare le donne a stare meglio durante le mestruazioni, è utile annoverare delle indicazioni generali che risultano valide e molto efficaci: 

  • bere molta acqua, si consiglia di assumerne almeno due litri al giorno. Idratarsi riduce il rischio di cefalea e aiuta a diminuire il gonfiore. 
  • fare pasti regolari ed evitare, o almeno limitare, l’assunzione di caffè ed alcool.

Vediamo quali alimenti aiutano ad affrontare il ciclo con più serenità e permettono alle donne di vivere al meglio i giorni che coincidono con la mestruazione.

Cosa mangiare durante il ciclo

Il ciclo mestruale può presentare un flusso molto abbondante: per questo motivo c’è bisogno di fare scorta di ferro. Carne rossa, pesce e legumi, ad esempio, aiutano l’organismo a garantire un adeguato introito di ferro, che viene perso in media da 3 a 30 mg per mestruazione. Andrebbero privilegiati i cibi contenenti Omega-3, come il pesce azzurro, e alcuni alimenti come la frutta secca e i legumi che contengono la Vitamina B1. L’apporto di nutrienti utili può essere regolato tramite la oppure si può ricorrere eventualmente agli integratori alimentari per il ciclo.

Infatti, le donne che soffrono durante le mestruazioni possono assumere integratori alimentari come DISMEN di Leonardo Medica già a partire da 10 giorni prima dell’inizio del flusso. Grazie al corretto mix di Vitamine ed ingredienti fitoterapici come boswellia, zenzero e agnoasto, DISMEN favorisce un’azione mirata ad allievare in maniera naturale i sintomi legati ai disturbi del ciclo mestrual come in caso di Sindrome premestruale e Dismenorrea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere



ULTIMI POST

Prodotti più venduti

Prodotti più votati