Nel linguaggio comune e medico si intende per edema una raccolta di liquido che trasuda dalle pareti dei vasi sanguigni e si raccoglie nei tessuti e che può provocare fenomeni infiammatori.
Frequenti gli edemi che riguardano problematiche circolatorie degli arti inferiori, con gonfiore alle caviglie e sensazione di gambe pesanti. Infiammazione ed edema possono però essere presenti anche in situazioni meno evidenti, ad esempio nei casi di calcolosi dell’uretere o di frammenti residuati dal trattamento dei calcoli stessi tramite ESWL (litotrissia extracorporea ad onde d’urto: una tecnica non invasiva per la rimozione dei calcoli), così come nei casi di annessiti acute o croniche, che sono disturbi di carattere infiammatorio e/o irritativo a carico delle ovaie e delle tube di Falloppio, spesso come conseguenza di infezioni batteriche.
Il trattamento degli edemi può essere coadiuvato dall’utilizzo di integratori alimentari appositamente formulati per supportare la funzionalità del microcircolo e favorire il drenaggio dei liquidi corporei. Questa tipologia di integratori può essere positivamente utilizzata, anche in associazione ad altre terapie, in caso di mastodinia, principalmente intesa come fastidio in seguito a eccessivo turgore mammario tipico del periodo mestruale, e di dolore pelvico cronico, spesso debilitante sotto il profilo fisico e psicologico, originato da un’infiammazione cronica della vescica.
Pietro F. (proprietario verificato) –
buon prodotto, l’efficacia si nota quasi subito