Come riconoscere i sintomi della cistite

/ In : Ginecologia

Fastidiosa infiammazione che colpisce la parete vescicale e le vie urinarie, la cistite è molto più comune di quanto si pensi. Con almeno 2.000.000 casi in tutto il mondo ogni anno, sono le donne che, per motivi legati alla dimensione ridotta dell’uretra, sono più predisposte a soffrirne.

I sintomi della cistite

Dolori pelvici, prurito, frequente necessità di urinare e dolore durante la minzione sono i campanelli d’allarme più comuni quando si sospetta di avere a che fare con l’infezione. In casi più gravi, a questi si può aggiungere la presenza di sangue nelle urine, odore molto intenso delle stesse e la persistenza di una leggera febbre.

Le cause che determinano la manifestazione della cistite sono generalmente il proliferare del noto batterio Escherichia coli, già presente in grandi quantità nel nostro organismo. Esistono poi altre tipologie di infiammazione di natura cronica, come la cistite interstiziale, più complessa e dalle cause poco chiare.

I rimedi per la cistite

Sebbene fondamentale, una profonda igiene intima condotta con regolarità diminuisce drasticamente ma non scongiura del tutto l’insorgenza della cistite. Una corretta alimentazione ricca di fibre e verdure, molta acqua e l’esclusione dalla propria dieta di cibi irritanti per lo stomaco (come caffè, cioccolato, alcool ecc.) sono alcuni accorgimenti che è bene adottare per prevenirne l’insorgenza.

Quando si pensa di avere a che fare con la cistite, richiedere il consiglio di un medico specialista è il modo migliore per sottoporsi alla cura più efficace. Spesso la cistite non necessita di una terapia farmacologica se non nei casi in cui questa persista o si ripresenti con alta frequenza. Generalmente l’uso di integratori alimentari può sensibilmente migliorare e accelerare il processo di guarigione nonché prevenire la sua ricomparsa.

Il ruolo degli integratori alimentari nella cura della cistite Grazie ai loro componenti naturali, arricchite con vitamine e sali minerali essenziali per la salute dell’organismo, gli integratori alimentari aiutano a “pulire” le vie urinarie e favoriscono le naturali difese dell’organismo. In particolare, un valido rimedio naturale per contrastare i sintomi della cistite è il Cranberry, il cosiddetto mirtillo rosso americano, che permette una veloce ripresa supportando le funzionalità e il drenaggio dei liquidi corporei. Leonardo Medica consiglia CIS 400, l’integratore alimentare dedicato al mantenimento della corretta funzionalità delle vie urinarie. Al suo interno, oltre all’estratto di Cranberry, troviamo ingredienti fitoterapici e nutrienti con meccanismi di azione utile nei casi di cistite: D-Mannosio, il probiotico Bacillus Coagulans, Vitamina C e Minerali per aumentare le difese naturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere



ULTIMI POST

Prodotti più venduti

Prodotti più votati